Il 7 agosto 2015, sei comuni hanno firmato la Carta di Partenariato in presenza del Comandante Cacace : Santo Stefano al Mare, Riva Ligure, Pietra Ligure, Savona, San Remo e Ventimiglia. 

  

I Comuni di Cecina e Castagneto Carducci (LI) hanno sottoscritto la Carta di Partenariato Pelagos e ricevuto la Bandiera del Santuario Pelagos il lunedì 1 dicembre 2014 in presenza del Sottosegretario all’Ambiente On. Silvia Velo.

    

 Il 21 giugno 2014, il Sindaco Filippo Nogarin ha firmato la Carta di Partenariato del Santuario Pelagos in presenza del CV (CP) Aurelio Caligiore (Comandante del Reparto Ambientale Marino del Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera, dell'Ammiraglio Cavo Dragone (Comandante Accademia Navale), del Capitano di Vascello Massimo Seno (Capitaneria di Porto di Livorno), del Dottore Paolo Pacini (Capo della Segreteria del Sottosegretario di Stato On. Silvia Velo), di Paolo Galoppini (Ministero dell'Ambiente) e di Fannie Dubois (Segretariato Permanente dell'Accordo Pelagos).

 

 Venti comuni Liguri hanno firmato la Carta di Partenariato Pelagos il 14 giugno 2014, i comuni aderenti sono: Bordighera, Finale Ligure, Camporosso, Cipressa, San Bartolomeo al Mare, Laigueglia, Spotorno, Costarainera, Chiavari, Taggia, Borgio Verezzi, Imperia, Diano Marina, Noli, Ospedaletti, Bergeggi, Vallecrosia, San Lorenzo al Mare, Celle Ligure, Cervo.

 

  

Il 28 marzo 2014, il comune di Bibbona ha firmato la Carta di Partenariato in presenza dei studenti delle medie.



 

  

Nove comuni Toscani hanno firmato la Carta di Partenariato Pelagos il 12 ottobre 2012. I comuni firmatari sono: Porto Azzuro, Portoferraio, Marciana, Marciana Marina, Rio Marina, Rio nell'Elba, Campo nell'Elba, Capraia Isola, Piombino.

Per vedere le fotografie delle cerimonie francesi, cliccare qui.