Il Santuario Pelagos si prefigge di "garantire uno stato di conservazione favorevole ai mammiferi marini proteggendo gli animali e il loro habitat dagli impatti negativi diretti o indiretti delle attività umane" (art. 4 dell'Accordo). I paesi firmatari si sono dunque impegnati a individuare le minacce poste da queste attività sulle popolazioni di cetacei e a prendere provvedimenti opportuni per regolamentarle.

In questa sezione esponiamo le attività che potrebbero interagire negativamente con i mammiferi marini del Santuario.

Nello schema seguente proviamo a fornire una sintesi esauriente delle diverse attività umane e delle conseguenze che queste possono comportare per le popolazioni di mammiferi marini.