
Nell'ambito della cooperazione tra il Segretariato Permanente dell'Accordo Pelagos e i progetti della Comunità Mediterranea di Protezione della Biodiversità (MBPC), siamo lieti di invitarvi al nostro workshop tecnico online sul tema "Comunità Mediterranea di Protezione della Biodiversità (MBPC) in azione: sostenere la conservazione dei cetacei nel Santuario Pelagos".
Il workshop si terrà in lingua inglese il 18 novembre 2022 dalle 9.00 alle 13.00.
***REGISTRATI QUI***

Il Ministero per la Transizione Ecologica apre l'avviso di manifestazione di interesse per 3 membri delle delagazione italiana al Comitato Scientifico e Tecnico dell'Accordo Pelagos.
Per maggiori informazioni: https://www.mite.gov.it/bandi/avviso-di-manifestazione-di-interesse-n-3-membri-della-delegazione-italiana-al-comitato
Degli avvistamenti eccezionali di capodogli hanno caratterizzato la fine dell’estate nelle acque del Santuario Pelagos, e in particolare nel mar Ligure e di Corsica!
La presenza di famiglie, comprendenti femmine con piccoli e neonati, di capodogli è eccezionale. Il Santuario Pelagos, solitamente area di alimentazione, sembra esserse diventato anche una nuova zona di riproduzione per questi grandi cetacei a rischio di estinzione.
Per maggiori informazioni :
https://www.teleambiente.it/liguria-santuario-pelagos-avvistamento-capodogli-video/
https://video.repubblica.it/edizione/genova/i-capodogli-nel-mar-ligure/429406/430360
C. Lanfredi_Tethys
Il 29 agosto 2022, la Dottoressa Viola Cattani è entrata a far parte del Segretariato permanente dell’Accordo Pelagos in quanto Vicesegretario esecutivo dell’Accordo.
Il Segretariato permanente dà il benvenuto alla Dottoressa Cattani e porge i migliori auguri di buon lavoro.
Nella foto sotto, il nuovo Vicesegretario e il Segretario esecutivo dell'Accordo Pelagos, la Dottoressa Costanza Favilli, al Comitato Nazionale Pelagos Francia che si è tenuto il 7 ottobre 2022 a Roquebrune-sur-Argens.
L'Accordo Pelagos proroga l’Avviso di manifestazione d’interesse per la partecipazione al Gruppo di Lavoro sulle Leggi !
Se volete partecipare, nel ruolo di coordinatore o membro, inviate la Vostra candidatura entro il 7 ottobre alle ore 23:59 (ora di Monaco).
Cliccare pdf qui per scaricare l’Avviso.
L'8 luglio 2022, il Comune di Villeneuve Loubet ha firmato la Carta di Partenariato Pelagos, affermando la volontà di impegnarsi nella protezione dei cetacei del Santuario Pelagos.
Il dipartimento delle Alpi Marittime conta quindi tutti i suoi comuni costieri, confinanti con il Santuario, come partner di Pelagos.
Le Autorità dell'Accordo danno il benvenuto al Comune di Villeneuve Loubet e lo ringraziano per l'impegno assunto!
Il prossimo Comitato Nazionale del Santuario (CNS), organizzato dal team francese di coordinamento dell'Accordo Pelagos, si terrà venerdì 7 ottobre 2022 a Roquebrune-sur-Argens (Var).
L'obiettivo di questo incontro annuale è presentare le attività nazionali e internazionali in corso e future, delineare le prospettive per l'anno successivo e scambiare informazioni con i vari partner del Santuario.
Il Ministero della Transizione Ecologica e della Coesione Territoriale ha incaricato il Parco Nazionale di Port-Cros in quanto coordinatore della parte francese del Santuario Pelagos.
Per questo motivo, lavora su tre temi:
- ricerca ;
- gestione ;
- sensibilizzazione ;
Cliccare
pdf
QUI
per scaricare il rapporto di attività 2021 della parte francese.