L’Accordo Pelagos riapre l’Avviso di manifestazione d’interesse per la partecipazione al Gruppo di Lavoro sulle Leggi!

Se volete partecipare, nel ruolo di coordinatore o membro, inviate la Vostra candidatura entro il 29 settembre alle ore 23:59 (ora di Monaco).  

Cliccare pdf qui per scaricare l’Avviso.

 


 

 

 

 

 

 

L’Accordo Pelagos seleziona il Vice-segretario esecutivo.

Le candidature dovranno pervenire al Segretariato permanente dell'Accordo Pelagos entro e non oltre il 17 giugno 2022 alle ore 23:59 (Ora di Monaco).

  pdf Cliccare qui per scaricare il bando.

Proroga fino al 31 marzo 2022 per rispondere al Bando a manifestazione d'interesse dell'Accordo Pelagos e partecipare ai Gruppi di Lavoro.

  pdf Cliccare qui per scaricare la proroga del bando .

 

Il 1° marzo 2022, il Comune di Fréjus ha firmato la Carta di Partenariato Pelagos, affermando la volontà di impegnarsi nella protezione dei cetacei del Santuario Pelagos.

La cerimonia è stata accolta dalla Capitaneria di Port-Fréjus a prossimità della pinna caudale di Capodoglio dello scultore Steve Chaudanson, recentemente inaugurata, per valorizzare il Santuario Pelagos.

Le Autorità dell'Accordo danno il benvenuto al Comune di Fréjus e lo ringraziano per l'impegno assunto!



La relazione finale del workshop “Una Particularly Sensitive Sea Area per il Mediterraneo nord-occidentale”, co-organizzato dal Ministero della Transizione Ecologica e dal Segretariato permanente dell'Accordo Pelagos, svoltosi a Roma e per videoconferenza il 17 dicembre 2021, è online.

Cliccare pdf qui per consultare la relazione finale in versione inglese.

Ancora pochi giorni per inviare la vostra candidatura per la partecipazione ai Gruppi di lavoro dell’Accordo Pelagos!

Chiusura delle iscrizioni il 6 marzo alle ore 23:59 (ora di Monaco).  

Cliccare pdf qui per scaricare l’Avviso.

 

L’Accordo Pelagos seleziona il Vice-segretario esecutivo.

Le candidature dovranno pervenire al Segretariato permanente dell'Accordo Pelagos entro e non oltre il 29 marzo 2022 alle ore 23:59 (Ora di Monaco).

  pdf Cliccare qui per scaricare il bando.




 

L’Accordo Pelagos apre un Avviso di manifestazione d’interesse per la partecipazione ai  Gruppi di Lavoro!

Se volete partecipare, nel ruolo di coordinatore o membro, ai Gruppi di lavoro Pelagos inviate la Vostra candidatura entro il 6 marzo alle ore 23:59 (ora di Monaco).  

Cliccare pdf qui per scaricare l’Avviso.

 

Nell'ambito del convegno "Tra terra e mare: paesaggio costiero e mobilità sostenibile nel Ponente ligure" che si terrà lunedì 31 gennaio dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso la Villa Nobel a Sanremo (IM), la Dott.ssa Costanza Favilli, Segretario esecutivo dell'Accordo Pelagos, interverrà sul tema "Accordo Pelagos: quando la protezione dei mammiferi marini passa anche attraverso la salvaguardia delle attività costiere e terra". 

Potete registravi per partecipare a tale evento in presenza o da remoto cliccando al seguente linkhttps://www.aiapp.net/convegno_tra-terra-mare-paesaggio-costiero-mobilita-sostenibile-nel-ponente-ligure/  

Cliccare pdf qui per scaricare la locandina dell'evento.

Il Segretariato Permanente dell'Accordo Pelagos e il Ministero Italiano della Transizione Ecologica hanno co-organizzato un workshop sulle collisioni: "Una Particularly Sensitive Sea Area per il Mediterraneo nord occidentale".

Tale workshop si è tenuto il 17 dicembre 2021 a Roma, riunendo i rappresentanti delle Parti dell'Accordo Pelagos, nonché numerose organizzazioni e portatori d'interesse.

Le collisioni tra navi e grandi cetacei sono la principale causa di mortalità non naturale di queste specie. L'obiettivo del workshop era di scambiare conoscenze scientifiche sulla presenza dei cetacei nel Santuario, sulla valutazione della mortalità derivante dalle collisioni, nonché di presentare strumenti per ridurre la probabilità di collisioni.

Alla fine del workshop, la Francia, l'Italia e il Principato di Monaco hanno discusso la proposta di designazione di una Particularly Sensitive Sea Area (PSSA) nel Mediterraneo Nord Occidentale presso l'International Maritime Organization, che le Parti dell'Accordo Pelagos e la Spagna hanno deciso di presentare congiuntamente.