Nell’ambito del progetto “Biological and toxicological contamination of cetaceans in the Pelagos Sanctuary: assessment, origin, monitoring and mitigation”, finanziato dal Segretariato permanente dell’Accordo Pelagos, il GIS3M organizza la conferenza « Dalla terra ai cetacei: percorso di un rifiuto » nel Principato di Monaco il venerdì 20 marzo 2020 alle ore 18:30.
Per iscriversi alla conferenza, cliccare qui: https://www.weezevent.com/cetaces-monaco-2
Cliccare pdf qui per scaricare il comunicato stampa in versione francese.
Il 18 febbraio 2020, il comune di Roquebrune-Cap-Martin e la Communauté d’Agglomération de la Riviera Française (CARF – Stabilimento Pubblico di Cooperazione Intercomunale francese) hanno firmato la Carta di Partenariato Pelagos, affermando la volontà di impegnarsi nella protezione dei cetacei del Santuario Pelagos.
La Carta di Partenariato conta ad oggi 149 comuni firmatari e 3 Stabilimenti Pubblici di Cooperazione Intercomunale francesi.
Le Autorità dell’Accordo ringraziano il comune di Roquebrune-Cap-Martin e la Communauté d’Agglomération de la Riviera Française e li ringraziano per l’impegno assunto!
Nell’ambito del progetto “Biological and toxicological contamination of cetaceans in the Pelagos Sanctuary : assessment, origin, monitoring and mitigation”, finanziato dal Segretariato permanente dell’Accordo Pelagos, il II workshop internazionale sulla contaminazione dei cetacei nell’area del Santuario si svolgerà il 19 febbraio 2020 a Diano Marina (IM).
Cliccare
pdf
qui
per scaricare il programma del workshop in versione inglese.
Il team che articola le attività della Parte francese per l'Accordo Pelagos, in partenariato con il WWF, organizza il concorso "Stop collisioni". Il concorso è indirizzato al giovane pubblico, che potrà partecipare all'iniziativa tra il 3 febbraio e l'8 maggio 2020.
Cliccare pdf qui per scaricare le modalità del concorso nella versione francese.
Per maggiori informazioni: https://initiatives-pelagos.fr
Il XII Comitato Scientifico e Tecnico dell'Accordo Pelagos, presieduto dal Dott. Alain Barcelo, si è riunito giovedì 23 gennaio 2020 presso il Museo Oceanografico di Monaco.
La riunione si è svolta in presenza dei rappresentanti dei tre Paesi membri (Francia, Italia, Principato di Monaco) al Comitato Scientifico e Tecnico e di numerosi osservatori (ACCOBAMS, WWF Francia, Legambiente Onlus, Tethys Research Institute, Souffleurs d'Ecume, Fondazione CIMA, Area Marina Protetta di Portofino, GIS3M, Comunità della Riviera Francese).
Essa ha permesso di definire il programma di lavoro e il bilancio preventivo per il biennio 2020-2021, nonché di valutare lo stato di avanzamento dei progetti internazionali finanziati dal Segretariato Permanente dell'Accordo Pelagos e le proposte di misure di gestione individuate al fine di ridurre le minacce di origine antropica nell'area del Santuario.
Il Comitato Scientifico e Tecnico ha formulato raccomandazioni che verranno presentate in occasione dell'VIII Riunione delle Parti dell'Accordo Pelagos, che si svolgerà in Italia nel corso dell'anno 2020.
Il 19 dicembre 2019, il Comune di Grimaud ha firmato la Carta di Partenariato Pelagos, affermando la volontà di impegnarsi nella protezione dei cetacei del Santuario Pelagos.
Le autorità dell’Accordo ringraziano il Comune di Grimaud e lo ringraziano per l'impegno assunto!
Il XII Comitato Scientifico e Tecnico dell'Accordo Pelagos si terrà giovedì 23 gennaio 2020 nel Principato di Monaco.
Gli osservatori che desiderano partecipare alla riunione sono invitati a contattare il Segretariato permanente dell'Accordo Pelagos all'indirizzo seguente: secretariat@pelagos-sanctuary.org al più tardi lunedì 3 gennaio 2020.
Il Segretariato permanente dell’Accordo Pelagos ha partecipato alla 21esima Conferenza delle Parti della Convenzione di Barcellona, tenutasi a Napoli dal 2 al 5 dicembre 2019.
In quest’occasione, lo statuto di Area Specialmente Protetta d’Importanza Mediterranea (SPAMI) è stato ufficialmente rinnovato al Santuario Pelagos.
Per maggiori informazioni: http://www.cop21med-italy.net/?lang=it
Il Segretariato permanente dell'Accordo per la Conservazione dei Cetacei nel Mediterraneo, nel Mar Nero e nelle contigue aree atlantiche (ACCOBAMS) ha pubblicato un bando per il ruolo di Segretario esecutivo.
Le candidature devono essere inviate entro il 31 dicembre 2019.
Cliccare qui per scaricare il bando (in versione inglese).
Il Segretariato permanente dell'Accordo Pelagos ha partecipato al workshop regionale di scambio di esperienze relativo alla gestione delle specie mobili nelle Aree Marine Protette del Mediterraneo, svoltosi ad Akyaka (Turchia), tra il 12 e il 14 novembre 2019.
In tale occasione, la Dott.ssa Costanza Favilli, Segretario Esecutivo dell'Accordo, ha partecipato ad una sessione dedicata al Santuario Pelagos e agli scambi e sinergie tra quest’ultimo e le Aree Marine Protette costiere della zona.
Per maggiori informazioni (in lingua inglese) : http://medpan.org/main_activities/workshops/2019-regional-experience-sharing-workshop/