La missione del Santuario Pelagos prevede anche di riunire e di sostenere le varie équipe di ricerca che lavorano sui mammiferi marini del Mediterraneo. Il monitoraggio scientifico delle popolazioni di cetacei e la ricerca tecnologica sono alla base delle conoscenze che permettono di orientare le decisioni che verranno assunte dai responsabili del Santuario.
Dall'agosto 2007, è stato costituito in Francia il Gruppo d'Interesse Scientifico per i Mammiferi Marini del Mediterraneo (GIS3M). Questa associazione, ai sensi della legge del 1901, si prefigge di sostenere la ricerca e di sviluppare le competenze sui mammiferi marini del Mediterraneo e sul loro ambiente. Essa promuove la sinergia delle competenze, permettendo in particolare di federare ricercatori ed esperti di varie discipline, nonché i mezzi materiali e finanziari destinati a progetti di ricerca condivisi.
Ente |
Referente
|
|
CEBC - CNRS |
Christophe
|
GUINET |
CNRS INSU |
Laure
|
MOUSSEAU |
UPMC - OOVSM - CNRS UMR |
Rodolphe
|
LEMEE |
CNRS LOB |
Isabelle
|
TAUPIER-LETAGE |
CNRS LSIS - site université Toulon |
Hervé
|
GLOTIN |
GREC | Alexandre | GANNIER |
EPHE |
|
|
IFREMER | Philippe | RIOU |
Université de Cagliari |
Federica
|
MAGGIANI |
Université de Marseille |
Françoise
|
PASSELAIGUE |
Institut Océanographique Paul Ricard |
Nardo
|
VICENTE |